Anche Woody Allen ha ceduto alle lusinghe della nuova tv sul web e dirigerà la prima “serie” della sua vita. La notizia ha sorpreso i suoi fan ma, visto quello che sta succedendo nel mercato televisivo internazionale, non deve poi stupire più di tanto. I dati infatti sono più impressionanti di quanto saremmo propensi a immaginare ed è ormai difficile per autori e producer resistere alle lusinghe (e ai numeri) della nuova tv. (altro…)
Posts contrassegnato dai tag ‘youtube’
Se anche Woody Allen cede alle effimere lusinghe del web. La nuova tv impazza
Pubblicato: 11 febbraio 2015 in mediaTag:amazon, Google, Netflix, ott, Woody Allen, youtube
Rai, Mediaset e La7 alle prese con il web
Pubblicato: 14 settembre 2014 in La materia dei segniTag:Beth Comstock, John Fine, Mediaset, rai, youtube
John Fine, editorialista di Business Week, domanda a Beth Comstock, capo “Digital” della Nbc Universal: «Che sentimenti ha nei confronti di Youtube?». La Comstock si fa scappare una risata nervosa. «Il mio atteggiamento è di tipo schizofrenico, direi. (altro…)
La star che (forse) ha ucciso Youtube
Pubblicato: 24 luglio 2013 in La materia dei segniTag:Google, Joe Biden, Philip Defranco, youtube

Philippe De Franco
Come il sasso che dà origine alla valanga, così Philip Defranco ha compiuto il gesto che potrebbe decretare l’inizio della fine di Youtube. Attivo sull’aggregatore video di Google fin dal 2006, Defranco (nato 28 anni fa nel Bronx) è performer, autore e, recentemente, anche produttore e ha collezionato, in sei anni, un miliardo di visualizzazioni. (altro…)
Il cinema, alla fine, dovrà credere nei web filmmaker. Ecco cosa sta per succedere anche in Italia
Pubblicato: 19 Maggio 2013 in cinema, mediaTag:andrea materia, Citizen Kane, daily motion, greater fool media, Orson Welles, rai cinema, youtube
Andrea, il tuo passato parla da solo. Negli ultimi 20 anni sei stato Presidente dell’Istituto Luce, consigliere d’amministrazione di Cinecittà Studios, presidente dell’Ente dello Spettacolo e dell’Associazione dei critici RadioTV italiani. Hai diretto la storica Rivista del Cinematografo, scritto libri, ideato il primo portale Internet del cinema italiano (www.cinematografo.it). Hai persino ricevuto la Medaglia per meriti culturali del Presidente della Repubblica. Ma se al di là del tuo (a dir poco invidiabile) cursus honorum dovessi raccontarti ai lettori di WebCelebrity, che parole sceglieresti?
Sono un sognatore. Ho sempre preferito la visione alla contabilità. (altro…)
Ecco come cambia la pubblicità. Dalle campagne “finte” di “Mad Men” a Youtube.
Pubblicato: 13 Maggio 2013 in La materia dei segniTag:Dailymotion, Don Draper, mad men, Mohawk Airlines, Samsonite, youtube

In season three, Don discovers while on a business trip that Sal is gay. That inspired this ad — where a women flashes a man — for London Fog. It’s crude and associates the brand with perverts.
Le finte pubblicità di Don Draper (Mad Men) sono terribili rispetto a quelle autentiche del 1960. L’idea di comparare il vero con la fiction è del giornale http://www.BusinessInsider.com. Alla vigilia della messa in onda, su AMC, della sesta stagione della serie americana sul mondo delle agenzie creative, hanno pubblicato i bozzetti ideati per “Mad Men” e le pubblicità veramente (altro…)
Ma quanto devono costare i contenuti della tv? Fra le produzioni very low budget di Youtube e le serie miliardarie di Hollywood
Pubblicato: 18 aprile 2013 in La materia dei segniTag:duesse, friends, gangnam style, Hollywood, Lost, Miptv, twd, Walking Dead, youtube

The Walkind Dead di AMC
Il dibattito sul futuro della tv ruoterà intorno ad unico tema: il budget. In occasione del Miptv, fra gli stand dei principali produttori, è stato possibile trovare, quest’anno più che mai, prodotti dal prezzo proibitivo accanto ad (altro…)
I motori di ricerca vengono usati per “trovare” Facebook e Google. Fra i personaggi più “cercati” nel 2011 il cantante Justin Bieber, la controversa Casey Anthony, accusata di aver ucciso la figlia, e l’attrice (si fa per dire) Kim Kardashian.
Pubblicato: 26 dicembre 2011 in illusioni digitaliTag:Casey Anthony, Charlie Sheen, Facebook, Google, Justin Bieber, Kim Kardashian, lady gaga, youtube

Google e Facebook sono le parole più cliccate sui motori di ricerca negli Usa. "Star wars" il film più "cercato", "American Idol" per i programmi tv, Lady Gaga al top dei musicisti. Una ricerca di Experian Hitwise.
Social network search term tops list for sixth straight year;
Justin Bieber and Kim Kardashian most popular public figure and top personality search
New York, N.Y., Dec. 21, 2011 – Experian Hitwise, a part of Experian Marketing Services, has analyzed the (altro…)
Youtube: i video più visti della settimana. Molto calcio, assente la politica.
Pubblicato: 5 dicembre 2011 in La materia dei segniTag:Belen, colorado, herbert ballerina, juventus, maccio capatonda, MIlan, paolo ruffini, youtube
Ecco i video più visti della settimana (26 novembre – 1 dicembre). Al primo posto, con 940mila visualizzazioni, un video (altro…)
Statistiche Youtube: il video più visto è la parodia di un parto. La settimana scorsa ha vinto invece il trailer di un videogame. Oggi un video di Genova. Commenti? Inutili.
Pubblicato: 7 novembre 2011 in La materia dei segniTag:Grand Theft Auto Series, Video Games, youtube
Da oggi, ogni lunedì, su “la giusta distanza” le statistiche del portale italiano di Youtube. Il video più visto di tutti i tempi è (altro…)
Multiple Intelligences: What Makes a Smart TV Smart? Tim Carmody said on his Wired blog.
Pubblicato: 31 ottobre 2011 in illusioni digitaliTag:Android Market, apple, Google, iPhone, Smart TV, Television, Tim Carmody, wired, youtube
I have a theory about smart TVs. We still don’t really know what makes them “smart”, (Tim Carmody, said on his Wired blog). Right now, the minimal definition of a smart TV is a connection to
Chris Anderson, direttore di Wired: “How YouTube is driving innovation”. La crescita dei video sul web guida un fenomeno mondiale chiamato Crowd Accelerated Innovation.
Pubblicato: 10 ottobre 2011 in La materia dei segniTag:Chris Anderson, Facebook, Google, Ted, Twitter, wired, youtube
Se non altro, almeno ho scoperto cosa vuol dire essere qui come oratore: mani sudate, notte insonni, una paura smodata dell’orologio. Voglio dire, è alquanto brutale. E sono anche un pò (altro…)
Prima trasmissione video in 3D in diretta dallo spazio. Un’esclusiva dell’Agenzia Spaziale Europea. Con brevetti italiani. Usa gli occhiali rosso/blu. Per guardare le stelle.
Pubblicato: 20 agosto 2011 in illusioni digitaliTag:André Kuipers, Columbus, ERB-2 (Erasmus Recording Binocular), European Space Agency, MagISStra, Massimo Sabbatini, NASA, Ron Garan, Techno System, youtube
Usa gli occhiali stereo rosso/blu per guardare il video.
18 Agosto 2011 – Mezzo secolo dopo che il genere umano è entrato nello spazio profondo, una videocamera sviluppata dall’ESA ha effettuato per la prima volta nella storia dei viaggi spaziali la trasmissione in diretta di immagini in 3D – mostrando la Stazione Spaziale Internazionale come mai prima. (altro…)