Posts contrassegnato dai tag ‘rai cinema’

La frase del giorno: “Sistemerò questa cosa”, Tom Hardy in "Locke", di Steven Knight, fuori concorso a Venezia 2013.

La frase del giorno: “Sistemerò questa cosa”, Tom Hardy in “Locke”, di Steven Knight, fuori concorso a Venezia

LOCKE, inglese, fuori concorso. Opera seconda di Steven Knight. Se siete maniaci dei film dove gli attori al volante di un automobile non guardano (quasi) mai la strada, non potete perdervi questo. Un uomo, Ivan Locke, ha solo un paio di ore per provare a risistemare tutta la sua vita. La complicità di un paio di bottiglie di (altro…)

andrea piersanti

Andrea, il tuo passato parla da solo. Negli ultimi 20 anni sei stato Presidente dell’Istituto Luce, consigliere d’amministrazione di Cinecittà Studios, presidente dell’Ente dello Spettacolo e dell’Associazione dei critici RadioTV italiani. Hai diretto la storica Rivista del Cinematografo, scritto libri, ideato il primo portale Internet del cinema italiano (www.cinematografo.it). Hai persino ricevuto la Medaglia per meriti culturali del Presidente della Repubblica. Ma se al di là del tuo (a dir poco invidiabile) cursus honorum dovessi raccontarti ai lettori di WebCelebrity, che parole sceglieresti?

Sono un sognatore. Ho sempre preferito la visione alla contabilità. (altro…)

Il cinema e la politica

«Per il cinema non dobbiamo parlare di crisi ma di sviluppo sostenibile», ha detto Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, durante gli screenings organizzati dalla direzione commerciale della Rai (Luigi De Siervo) a Firenze nella settimana dopo Pasqua. Si tratta di una tesi (altro…)

Michael Lonsdale interpreta il vecchio prete in “Il villaggio di cartone” di Ermanno Olmi. E’ l’alter ego del regista.

Ermanno Olmi appartiene ad una generazione che ha vissuto tutte le contraddizioni culturali del dopoguerra. Di questa cultura, che tante illusioni colorate e vane ha contribuito a costruire soprattutto fra i più giovani, Olmi però deve aver inconsapevolmente assorbito la parte più (altro…)

Il Villaggio di Cartone di Olmi parla di dubbi religiosi. Suscita tenerezza il tentativo della politica di strumentalizzarlo.

Suscita tenerezza il tentativo maldestro di una certa parte della politica di portarsi a casa, come una bandiera, il nuovo film di Ermanno Olmi, “Il villaggio di cartone”. Il film, che è prodotto da Rai Cinema e da Luigi Musini e che è in uscita nelle sale italiane il 7 ottobre, in realtà squarcia (altro…)

Faust di Sokurov, come previsto, vince il Leone d'Oro della 68ma Mostra del Cinema. L'Italia si consola con gli immigrati di Crialese.

Alexander Sokurov era a Venezia per essere premiato ed è stato premiato: Faust è Leone d’oro a Venezia 68. Ma è un Leone d’oro non attuale. È Sokurov che fa Sokurov.  (altro…)

A Rimini anche "Ward 54", il documentario di Monica Maggioni sui danni psicologici che la guerra in Irak ha provocato nei soldati Usa.

Sono i posti più caldi del mondo e sono i protagonisti dei documentari che Roberto Fontolan e Gian Micalessin hanno selezionato per la prossima edizione del Meeting di Rimini. “Nella tv italiana c’è un’enorme carenza di documentari, vanno molto di più le notizie fredde, poco approfondite. (altro…)