
Posts contrassegnato dai tag ‘Facebook’
Facebook charts a course for original content
Pubblicato: 19 giugno 2017 in la giusta distanzaTag:andrea piersanti, Facebook, Mark Zuckerberg

Il dio delle piccole cose della tv
Pubblicato: 12 luglio 2015 in La materia dei segniTag:don matteo, Facebook, giulio base, Mediaset, Netflix, periscope, rai, sanremo, snapchat
Che poi quando vi dicono “Netflix arriva in Italia” e sembrano spaventati voi potreste anche non capire. La verità si coglie nelle piccole cose. Giovedì mattina a Roma, c’è il sole. Giulio Base, regista di robe come “Don Matteo”, cammina veloce con il braccio teso e lo smartphone davanti a sé. Parla veloce in inglese. Sta girando un video per “Periscope”. (altro…)
I motori di ricerca vengono usati per “trovare” Facebook e Google. Fra i personaggi più “cercati” nel 2011 il cantante Justin Bieber, la controversa Casey Anthony, accusata di aver ucciso la figlia, e l’attrice (si fa per dire) Kim Kardashian.
Pubblicato: 26 dicembre 2011 in illusioni digitaliTag:Casey Anthony, Charlie Sheen, Facebook, Google, Justin Bieber, Kim Kardashian, lady gaga, youtube

Google e Facebook sono le parole più cliccate sui motori di ricerca negli Usa. "Star wars" il film più "cercato", "American Idol" per i programmi tv, Lady Gaga al top dei musicisti. Una ricerca di Experian Hitwise.
Social network search term tops list for sixth straight year;
Justin Bieber and Kim Kardashian most popular public figure and top personality search
New York, N.Y., Dec. 21, 2011 – Experian Hitwise, a part of Experian Marketing Services, has analyzed the (altro…)
Facebook e Twitter non sono rivoluzionari, dice un insegnante Usa su Wired. “Sono aziende interessate prima di tutto ai loro egoistici interessi finanziari, un fatto che sembra essere stato dimenticato nel dibattito circa i loro meriti”.
Pubblicato: 3 dicembre 2011 in illusioni digitaliTag:David Correia, egitto, Facebook, piazza Tahrir, primavera araba, smartphone, The New York Times, Twitter, wired

La primavera araba e i telefonini. Questa foto scattata in Egitto è stata pubblicata dal New York Times ed è stata messa a confronto con un'altra immagine, quasi identica, dove al posto dei telefoni c'erano invece fuochi da campo. Proprio questa foto ha spinto David Correia, un professore dell'Università del New Mexico, a chiedersi come questa ossessione dei new media ci abbia impedito di analizzare più a fondo gli scopi e lo sviluppo della tecnologia.
A common thread in media coverage of the Arab Spring this year has been that rebellion is (altro…)
Chris Anderson, direttore di Wired: “How YouTube is driving innovation”. La crescita dei video sul web guida un fenomeno mondiale chiamato Crowd Accelerated Innovation.
Pubblicato: 10 ottobre 2011 in La materia dei segniTag:Chris Anderson, Facebook, Google, Ted, Twitter, wired, youtube
Se non altro, almeno ho scoperto cosa vuol dire essere qui come oratore: mani sudate, notte insonni, una paura smodata dell’orologio. Voglio dire, è alquanto brutale. E sono anche un pò (altro…)