Che poi quando vi dicono “Netflix arriva in Italia” e sembrano spaventati voi potreste anche non capire. La verità si coglie nelle piccole cose. Giovedì mattina a Roma, c’è il sole. Giulio Base, regista di robe come “Don Matteo”, cammina veloce con il braccio teso e lo smartphone davanti a sé. Parla veloce in inglese. Sta girando un video per “Periscope”. (altro…)
Posts contrassegnato dai tag ‘Netflix’
Il dio delle piccole cose della tv
Pubblicato: 12 luglio 2015 in La materia dei segniTag:don matteo, Facebook, giulio base, Mediaset, Netflix, periscope, rai, sanremo, snapchat
La tv e quella idea sbagliata degli uomini soli al comando
Pubblicato: 26 aprile 2015 in La materia dei segniTag:Discovery, Netflix, Riforma Rai
In televisione gli uomini soli al comando non funzionano. Bloccano il cambiamento, ostacolano la condivisione, inibiscono il controllo di qualità. Il problema più serio, però, è che l’immagine di un uomo solo ai vertici della pipeline delle decisioni in tv, è in contrasto con la rivoluzione digitale che sta stravolgendo, dalle fondamenta, l’idea stessa del business tv. (altro…)
Se anche Woody Allen cede alle effimere lusinghe del web. La nuova tv impazza
Pubblicato: 11 febbraio 2015 in mediaTag:amazon, Google, Netflix, ott, Woody Allen, youtube
Anche Woody Allen ha ceduto alle lusinghe della nuova tv sul web e dirigerà la prima “serie” della sua vita. La notizia ha sorpreso i suoi fan ma, visto quello che sta succedendo nel mercato televisivo internazionale, non deve poi stupire più di tanto. I dati infatti sono più impressionanti di quanto saremmo propensi a immaginare ed è ormai difficile per autori e producer resistere alle lusinghe (e ai numeri) della nuova tv. (altro…)
Ecco i dieci film più noleggiati nella storia di Netflix. A sorpresa vince “The Blind Side” di John Lee Hancock con Sandra Bullock, premiata con l’Oscar.
Pubblicato: 2 ottobre 2011 in cinemaTag:Blind Side, Daily Beast, DVD, Hollywood Reporter, NASDAQ, Netflix, Renting, Sandra Bullock
Netflix, the popular DVD and streaming entertainment company, has had a brutal summer with angry subscribers, falling stock prices and increased competition. But despite all that, it’s still a popular service with 24 million subscribers. The company reports these 10 films are the most (altro…)