Archivio per la categoria ‘media’

A growing number of Muslim women are using social media (and a healthy dose of humor) to speak truth to preconceptions about Islam and the Middle East.

YOU KNOW YOU’VE reached peak Islamophobia when a presidential candidate says he’d be uncomfortable with a Muslim in the White House. (altro…)

Sky News makes virtual reality first

Pubblicato: 22 novembre 2015 in media

1229789_jaunt_vr

UK pay-TV giant Sky has produced in collaboration with Jaunt its first virtual reality (VR) news report.

Jaunt has a reputation for cinematic virtual reality, and Sky News’ Migrants Crisis – The Whole Picture report the report was filmed using its new Jaunt ONE, its professional grade VR camera.

(altro…)

The police stormed the northern Paris suburb of St.-Denis early Wednesday morning in an raid evidently aimed at capturing at least two fugitives.

Sorgente: Heavy Gunfire Erupts as French Police Seek Suspects in Raid – The New York Times

 

Des policiers ont Ă©tĂ© blessĂ©s au cours d’un assaut donnĂ© mercredi Ă  4h30 du matin en lien avec les attentats de vendredi Ă  Saint-Denis, au nord de Paris, par les forces antiterroristes. La police est Ă  la recherche d’un homme en fuite, suspectĂ© d’ĂŞtre le neuvième membre du commando liĂ© aux attentats de vendredi.

Sorgente: EN DIRECT – Assaut du Raid Ă  Saint-Denis contre le cerveau prĂ©sumĂ© des attentats

Le Monde’s account of man who loses his son to forces beyond his comprehension.

Sorgente: A father’s futile struggle to save his son from what he would become: A Paris suicide bomber – The Washington Post

 

The head of the Federal Security Service said “an improvised explosive device” had detonated soon after the plane took off over two weeks ago, killing 224.

Sorgente: Russia Confirms Bomb Brought Down Plane in Egypt – The New York Times

Facebook is firing on all cylinders. Now Mark Zuckerberg is looking to the decade ahead, from AI to VR to drones.

Sorgente: Inside Mark Zuckerberg’s Bold Plan For The Future Of Facebook

 

On Friday, Paris suffered the deadliest attack on French soil since World War II. On Saturday, the Islamic State claimed responsibility for the attack, whi

Sorgente: John Oliver rants about Paris attacks on Last Week Tonight (VIDEO).

Connected devices will likely be hugely popular as a gift this Christmas and in the UK these look set to see immediate use as connected TVs.

Sorgente: UK viewers to have a connected TV Christmas | Second Screen | News | Rapid TV News

woody-allenAnche Woody Allen ha ceduto alle lusinghe della nuova tv sul web e dirigerĂ  la prima “serie” della sua vita. La notizia ha sorpreso i suoi fan ma, visto quello che sta succedendo nel mercato televisivo internazionale, non deve poi stupire piĂą di tanto. I dati infatti sono piĂą impressionanti di quanto saremmo propensi a immaginare ed è ormai difficile per autori e producer resistere alle lusinghe (e ai numeri) della nuova tv. (altro…)

Pope Francis leads  Palm Sunday Mass“La famiglia è il primo luogo dove impariamo a comunicare. Tornare a questo momento originario ci può aiutare sia a rendere la comunicazione piĂą autentica e umana, sia a guardare la famiglia da un nuovo punto di vista”. Lo ha detto Papa Francesco in occasione della XLIX Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali dedicata al tema “Comunicare la famiglia: ambiente privilegiato dell’incontro nella gratuitĂ  dell’amore”. Si tratta di una novitĂ  che i mass media, però, non hanno (ancora) capito. (altro…)

Il destino della Rai è legato alla sua funzione. A dirla con Totò, la Rai serve solo se serve agli italiani che pagano il canone. L’impressione, però, è che al momento la Rai serva solo a garantire i privilegi oversize di una comunitĂ  di happy few variamente composta da produttori cine-televisivi, artisti, agenti e dirigenti. SarĂ  un errore di cattiva comunicazione aziendale, saranno gli sprechi di una gestione non sempre attenta, saranno gli scandali veri o presunti di certi compensi milionari o di certe commesse non trasparenti. SarĂ  quello che volete ma la Rai non è mai stata così poco amata e compresa dai suoi veri editori di riferimento, i telespettatori. (altro…)

Schermata 08-2456898 alle 19.12.11Invecchiata male o bene che sia, la Rai ha compiuto 60 anni. L’etĂ  della pensione per questo pachiderma della produzione culturale è però ancora lontana. Nacque il 3 gennaio del 1954 sulle ceneri della EIAR, la radio di Stato inventata da Mussolini. Adesso è lanciata sul web, combatte alla pari contro il colosso americano Google (a maggio ha cancellato i propri video su Youtube), domina nel digitale terrestre e si candida con buona volontĂ  a rimanere un interlocutore privilegiato per la politica e la cultura anche nel nuovo millennio “social” e “2.0”. Il suo sessantesimo compleanno è un momento di svolta. (altro…)

Alba Rohrwacher

Alba Rohrwacher

La vicenda non è ancora conclusa. A metĂ  gennaio, il sostituto procuratore di Catania Giuseppe Sturiale ha chiesto pene che vanno dai 4 anni ai 3 anni e due mesi di reclusione. Alla sbarra ci sono le persone accusate di aver provocato alcuni casi di inquinamento ambientale nella FacoltĂ  di Farmacia di Catania. (altro…)

andrea piersanti

Andrea, il tuo passato parla da solo. Negli ultimi 20 anni sei stato Presidente dell’Istituto Luce, consigliere d’amministrazione di Cinecittà Studios, presidente dell’Ente dello Spettacolo e dell’Associazione dei critici RadioTV italiani. Hai diretto la storica Rivista del Cinematografo, scritto libri, ideato il primo portale Internet del cinema italiano (www.cinematografo.it). Hai persino ricevuto la Medaglia per meriti culturali del Presidente della Repubblica. Ma se al di là del tuo (a dir poco invidiabile) cursus honorum dovessi raccontarti ai lettori di WebCelebrity, che parole sceglieresti?

Sono un sognatore. Ho sempre preferito la visione alla contabilitĂ . (altro…)

NETTOCRAZIA.IT diventa l’aggregatore delle dichiarazioni su Twitter dei Ministri del Governo di Enrico Letta.

“Nettocrazia.it”, il primo aggregatore della micro-comunicazione digitale politica, si trasforma nel giorno del giuramento del nuovo Governo guidato da Enrico Letta: da oggi ospita le dichiarazioni di tutti i Ministri su Twitter, organizzati in uno schema chiaro e netto. (altro…)

Montagne Rai Torino

Montagne Rai Torino

Le “Montagne” sono uno dei segreti di Torino. Il programma che la testata giornalistica regionale della Rai realizza nello studio virtuale TV 7 del centro di produzione di Torino è infatti il focus di un complesso ragionamento sulle future strategie di comunicazione della televisione di Stato ma non solo (altro…)