Posts contrassegnato dai tag ‘Ermanno Olmi’

Michael Lonsdale interpreta il vecchio prete in “Il villaggio di cartone” di Ermanno Olmi. E’ l’alter ego del regista.

Ermanno Olmi appartiene ad una generazione che ha vissuto tutte le contraddizioni culturali del dopoguerra. Di questa cultura, che tante illusioni colorate e vane ha contribuito a costruire soprattutto fra i più giovani, Olmi però deve aver inconsapevolmente assorbito la parte più (altro…)

Il Villaggio di Cartone di Olmi parla di dubbi religiosi. Suscita tenerezza il tentativo della politica di strumentalizzarlo.

Suscita tenerezza il tentativo maldestro di una certa parte della politica di portarsi a casa, come una bandiera, il nuovo film di Ermanno Olmi, “Il villaggio di cartone”. Il film, che è prodotto da Rai Cinema e da Luigi Musini e che è in uscita nelle sale italiane il 7 ottobre, in realtà squarcia (altro…)

Ad Hollywood soffia il vento della religione. Steven Spielberg sta preparando "Gods and Kings"

Dopo la carne, lo spirito. Il business della religione irrompe sulla scena di Hollywood, fin qui in odore di Sodoma e Gomorra e ora pervasa dal profumo d’una spiritualità, che rende pure al botteghino. Lo riferisce la collega Cinzia Romani in un (altro…)

La sigla di Venezia, realizzata da Ermanno Olmi con il Centro Sperimentale di Cinematografia, ripercorre l’evoluzione della tecnica del cinema attraverso L’arrosuer arrosé dei fratelli Lumiere

Tutti i film in concorso e fuori concorso a Venezia 68 si aprono con la sigla della Mostra, che dal 2008, da Venezia 65, è di Ermanno Olmi, che l’ha realizzata con (altro…)

Ermanno Olmi e la Sentenza del Tar che lo obbliga a restituire i finanziamenti ricevuti. "Se una persona crede davvero a un progetto, riesce in ogni modo a portarlo a termine”.

“Io direi di tagliare tutte le sovvenzioni, tanto niente è più forte del volere dell’uomo e, se una persona crede davvero a un progetto, riesce in ogni modo a portarlo a termine”. L’altra sera il decano dei registi italiani, Ermanno Olmi, ha risposto ad una domanda dello scrittore Giordano Bruno Guerri sulla decisione del Tar del Lazio di annullare i premi di qualità (altro…)

 
“L’unica cosa che c’è di buono è che sarà l’ultimo film di Olmi”. Il giudizio è di Dario Edoardo Viganò, presidente dell’Ente dello Spettacolo e preside della “Redemptor Hominis” alla Lateranense di Roma. “Centochiodi” non è piaciuto alla cultura cattolica. La notizia non è pubblica. È un passaparola sotterraneo. Solo ieri qualcosa è emerso. (altro…)