La crisi non è culturale ma economica dice Lionello Cerri, presidente degli esercenti cinematografici italiani. Ma al convegno sul futuro del cinema italiano, negli interventi di Tozzi (ANICA), Capello (giovani produttori), Borg (distributori), Fabiani (produttori tv), prevale la preoccupazione per l’avvento della rivoluzione digitale, Internet e la modifica dei modelli di consumo dell’era dei social.
Posts contrassegnato dai tag ‘Massimo Bray’
#Venezia70. Digital bau bau al convegno sul futuro del cinema Italiano
Pubblicato: 2 settembre 2013 in cinemaTag:Massimo Bray, riccardo tozzi
0
#Venezia70 Riccardo Tozzi quello con la tv è un patto con il diavolo
Pubblicato: 2 settembre 2013 in cinemaTag:Massimo Bray, riccardo tozzi
Lettera aperta al Ministro Bray: passi le deleghe per il cinema al Ministro Zanonato
Pubblicato: 8 giugno 2013 in la giusta distanzaTag:Bernardo Bertolucci, box office, Cinecittà, Flavio Zanonato, Massimo Bray, Ministero Beni Culturali, Ministero Sviluppo Economico, roberto cicutto

Massimo Bray
Caro Ministro Bray, c’è una cosa che lei potrebbe fare subito per il cinema italiano. Ceda le sue deleghe al collega Flavio Zanonato, il ministro per lo sviluppo economico. (altro…)
Il cinema e le politiche di sviluppo “sostenibile”. A quale ministro le deleghe per l’industria dell’audiovisivo? Mibac o Mise?
Pubblicato: 3 Maggio 2013 in cinema, la giusta distanzaTag:cinema, Luigi de Siervo, Massimo Bray, Ministero Beni Culturali, Ministero Sviluppo Economico, paolo del brocco, rai cinema
«Per il cinema non dobbiamo parlare di crisi ma di sviluppo sostenibile», ha detto Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, durante gli screenings organizzati dalla direzione commerciale della Rai (Luigi De Siervo) a Firenze nella settimana dopo Pasqua. Si tratta di una tesi (altro…)