Le ragioni per essere allegri. Le sta cercando David Byrne, il leader storico di una rock band degli anni Settanta, i Talking Heads. Byrne ha aperto un sito web che si chiama reasonstobecheerful.world. È un’iniziativa molto bella: non è banalmente buonista e utilizza le armi della ragione e della ragionevolezza per individuare nelle umane vicende le cose che ci uniscono invece di quelle che ci dividono.
Posts contrassegnato dai tag ‘tivù’
Papa Francesco, David Byrne e le ragioni per essere allegri
Pubblicato: 5 dicembre 2020 in La materia dei segniTag:Andrea Monda, David Byrne, Due Esse Editoriale, L'Osservatore Romano, Papa Francesco, Reasonstobecheerful, tivù
Enola Holmes e le altre
Pubblicato: 16 novembre 2020 in La materia dei segniTag:Enola Holmes, Handmaid's tale, Mildred Ratched, tivù
Non hanno un solo capello fuori posto le nuove donne della tivù del terzo millennio. Hanno outfit invidiabili, preferiscono i colori pastello, sono capaci di tenere a bada anche gli uomini più volgari e piangono quando meno te lo aspetti.
Per un giornalismo più Pio
Pubblicato: 6 novembre 2017 in La materia dei segniTag:andrea piersanti, Due Esse Editoriale, Pio D'Emilia, sky, tivù

Pio D’Emilia
Ma che giornalismo è?!?! Guarda in camera, sorride, ti dice che non ha capito quello che è successo. Poi volta le spalle agli spettatori stupefatti e comincia a camminare (e a parlare nel microfono) mentre si fa largo in mezzo a file di profughi o fra le camionette della polizia. Pio D’Emilia, un viso sorprendentemente vecchio e bolso nel palinsesto degli eternamente giovani di Sky Tg 24, sembra la contraddizione e la pietra d’inciampo di ogni moderna forma di giornalismo televisivo. (altro…)
Hulu croce e delizia della tv online, ovvero ecco come si complica la vita dei telespettatori digitali
Pubblicato: 6 novembre 2017 in La materia dei segniTag:andrea piersanti, Due Esse Editoriale, Handmaid tales, Hulu, tivù
I dirigenti di Hulu sono felici ma sono anche molto infelici. Dopo dieci anni di investimenti e di ricerca, la società di streaming tv posseduta da Nbc Universal e News Corp (12 milioni di abbonati ma con un’attività limitata al territorio degli Usa), ha raggiunto un risultato impensabile: ha battuto sul filo di lana concorrenti temibili (e globali) come Netflix e Amazon e ha stravinto, prima nella storia della tv online, il Primetime Emmy Award nella categoria Best Series con l’acclamato Handmaid’s Tale. Ad Hulu ne sono felici e hanno già stappato una bottiglia di champagne. Nello stesso tempo però sono anche molto infelici. (altro…)
Il primo telecomando del web. Ecco come Snapchat si candida a diventare la tv della nuova generazione della tv
Pubblicato: 17 giugno 2017 in la giusta distanzaTag:andrea piersanti, duesse, eliana corti, instagram, linda parrinello, snapchat, tivù
Continuano a chiamarli “Generazione Z” (l’ultima generazione del vecchio secolo), ma i veri millennials, i ragazzi che avranno 18 anni fra qualche mese, sono invece una “Generazione A”, i primi ad essere nati e cresciuti nel Duemila. Per loro la tv è un elettrodomestico inventato ai tempi di Orwell più di sessanta anni fa (i loro nonni erano neonati). E’ solo un pezzo di archeologia. La televisione più usata dagli adolescenti è una tv completamente nuova (Generazione A), ha un altro nome e utilizza un’altra tecnologia. (altro…)
La vera bellezza della nuova pubblicità
Pubblicato: 28 aprile 2014 in La materia dei segniTag:Branded Entertainment, Dove, Real beauty, tivù

You are more beautiful than you think – The Dove Campaign
“The real beauty” è il titolo di una campagna pubblicitaria che la “Dove” lanciò con successo nel 2004 e che nel 2013 ha toccato il suo apice con un video virale di grande successo sul web: “You are more beautiful than you think”. (altro…)