Posts contrassegnato dai tag ‘riccardo tozzi’

italie luciano sovena cinecitta' luceSe io fossi sindaco di Roma, governatore del Lazio, capo della Bnl e anche della Camera di Commercio, non avrei dubbi su come rimettere mano ai vertici del terremotato Festival del cinema di Roma. Per la presidenza, ad esempio, al posto dell’ottimo Paolo Ferrari, proporrei un solo nome, quello di Luciano Sovena. (altro…)

Cinema pubblico

Cinema pubblico

Parliamo di cinema pubblico, ma delle due l’una. L’idea di un cinematografia che appartenga a tutti o è una tautologia (è di chi dovrebbe essere infatti se non del pubblico un’arte che è popolare per definizione) o è un non-senso degno di una delle battute al vetriolo di Groucho Marx. (altro…)

Che ci importa del digitale, premessa. Lo ha detto Riccardo Tozzi (Anica) in occasione della presentazione del consuntivo 2013 del cinema italiano: dobbiamo imparare a intercettare i nuovi pubblici digitali e iperconnessi. Lo ripete spesso Silvio Maselli (Anica): per promuovere il cinema sul web (altro…)

Il convegno sul futuro del cinema durante il Festival di Venezia

Il convegno sul futuro del cinema durante il Festival di Venezia

L’intervento del presidente Anica al convegno di Venezia sul futuro del cinema pubblicato da Due-Esse.

Al convegno sul futuro del cinema organizzato da Mibac insieme a Anica, Istituto Luce CinecittĂ  e Biennale di Venezia, il presidente Anica, Riccardo Tozzi ha tenuto un intervento sui temi da porre al centro dell’attenzione in vista degli Stati generali dell’industria che si terranno in autunno a Roma. «Il primo punto è quello tra cinema e audiovisivo (altro…)

20130902-153408.jpg

La crisi non è culturale ma economica dice Lionello Cerri, presidente degli esercenti cinematografici italiani. Ma al convegno sul futuro del cinema italiano, negli interventi di Tozzi (ANICA), Capello (giovani produttori), Borg (distributori), Fabiani (produttori tv), prevale la preoccupazione per l’avvento della rivoluzione digitale, Internet e la modifica dei modelli di consumo dell’era dei social.

20130902-145812.jpg

Stiamo andando verso un mondo completamente nuovo. Dice Riccardo Tozzi, presidente Anica, al convegno sul futuro del cinema italiano alla presenza del ministro Bray. Il patto con la televisione è un patto con il diavolo. Internet invece sembra il Paradiso.

“Film divertente, ma preoccupante. PerchĂ© somiglia ad altri divertenti film italiani: scene spassose interpretate da bravi attori”. Lo ha scritto sul suo blog Beppe Severgnini, il giornalista del Corriere della Sera che, da alcuni anni, si è preso il compito di (altro…)