Se io fossi sindaco di Roma, governatore del Lazio, capo della Bnl e anche della Camera di Commercio, non avrei dubbi su come rimettere mano ai vertici del terremotato Festival del cinema di Roma. Per la presidenza, ad esempio, al posto dell’ottimo Paolo Ferrari, proporrei un solo nome, quello di Luciano Sovena. (altro…)
Posts contrassegnato dai tag ‘riccardo tozzi’
Nuovo Cinema Sovena
Pubblicato: 14 dicembre 2014 in la giusta distanzaTag:Anica, apt, Festa del cinema di Roma, Lucia Milazzotto, Luciano Sovena, Marco Follini, riccardo tozzi
Cinema pubblico: è di tutti oppure è una battuta di Groucho Marx?
Pubblicato: 30 settembre 2014 in cinemaTag:cinema, gianni celata, key4biz, riccardo tozzi, roberto cicutto

Cinema pubblico
Parliamo di cinema pubblico, ma delle due l’una. L’idea di un cinematografia che appartenga a tutti o è una tautologia (è di chi dovrebbe essere infatti se non del pubblico un’arte che è popolare per definizione) o è un non-senso degno di una delle battute al vetriolo di Groucho Marx. (altro…)
Che ci importa del digitale: tre idee
Pubblicato: 12 febbraio 2014 in cinema, la giusta distanzaTag:Anica, Francesca Medolago, Ice, Lamberto Mancini, Riccardo Monti, riccardo tozzi, Roberto Stabile, Silvio Maselli
Che ci importa del digitale, premessa. Lo ha detto Riccardo Tozzi (Anica) in occasione della presentazione del consuntivo 2013 del cinema italiano: dobbiamo imparare a intercettare i nuovi pubblici digitali e iperconnessi. Lo ripete spesso Silvio Maselli (Anica): per promuovere il cinema sul web (altro…)
Venezia70, Riccardo Tozzi, presidente ANICA, e il suo intervento su cinema e Internet
Pubblicato: 4 settembre 2013 in cinemaTag:riccardo tozzi, Venezia70

Il convegno sul futuro del cinema durante il Festival di Venezia
L’intervento del presidente Anica al convegno di Venezia sul futuro del cinema pubblicato da Due-Esse.
Al convegno sul futuro del cinema organizzato da Mibac insieme a Anica, Istituto Luce CinecittĂ e Biennale di Venezia, il presidente Anica, Riccardo Tozzi ha tenuto un intervento sui temi da porre al centro dell’attenzione in vista degli Stati generali dell’industria che si terranno in autunno a Roma. «Il primo punto è quello tra cinema e audiovisivo (altro…)
#Venezia70. Digital bau bau al convegno sul futuro del cinema Italiano
Pubblicato: 2 settembre 2013 in cinemaTag:Massimo Bray, riccardo tozzi
La crisi non è culturale ma economica dice Lionello Cerri, presidente degli esercenti cinematografici italiani. Ma al convegno sul futuro del cinema italiano, negli interventi di Tozzi (ANICA), Capello (giovani produttori), Borg (distributori), Fabiani (produttori tv), prevale la preoccupazione per l’avvento della rivoluzione digitale, Internet e la modifica dei modelli di consumo dell’era dei social.
#Venezia70 Riccardo Tozzi quello con la tv è un patto con il diavolo
Pubblicato: 2 settembre 2013 in cinemaTag:Massimo Bray, riccardo tozzi
Beppe Severgnini e le banalitĂ sul cinema italiano
Pubblicato: 28 aprile 2012 in cinemaTag:beppe severgnini, carlo ver, cinema italiano, claudia pandolfi, corriere della sera, paolo boriani, riccardo tozzi
“Film divertente, ma preoccupante. PerchĂ© somiglia ad altri divertenti film italiani: scene spassose interpretate da bravi attori”. Lo ha scritto sul suo blog Beppe Severgnini, il giornalista del Corriere della Sera che, da alcuni anni, si è preso il compito di (altro…)