Posts contrassegnato dai tag ‘gianni celata’

Cinema pubblico

Cinema pubblico

Parliamo di cinema pubblico, ma delle due l’una. L’idea di un cinematografia che appartenga a tutti o è una tautologia (è di chi dovrebbe essere infatti se non del pubblico un’arte che è popolare per definizione) o è un non-senso degno di una delle battute al vetriolo di Groucho Marx. (altro…)

Il destino della Rai è legato alla sua funzione. A dirla con Totò, la Rai serve solo se serve agli italiani che pagano il canone. L’impressione, però, è che al momento la Rai serva solo a garantire i privilegi oversize di una comunitĂ  di happy few variamente composta da produttori cine-televisivi, artisti, agenti e dirigenti. SarĂ  un errore di cattiva comunicazione aziendale, saranno gli sprechi di una gestione non sempre attenta, saranno gli scandali veri o presunti di certi compensi milionari o di certe commesse non trasparenti. SarĂ  quello che volete ma la Rai non è mai stata così poco amata e compresa dai suoi veri editori di riferimento, i telespettatori. (altro…)

Il cinema italiano è cascato nella rete. (altro…)

“Blowing in the web”, il nuovo libro di Gianni Celata è stato pubblicato da Key4biz di Raffaele Barberio

Sfido chiunque a spiegare quali danni può provocare all’industria dell’entertainment il “buco analogico”, o “analog hole”. Battute facili a parte, lo spiega Gianni Celata, docente di economia dei media (altro…)