“Film divertente, ma preoccupante. Perché somiglia ad altri divertenti film italiani: scene spassose interpretate da bravi attori”. Lo ha scritto sul suo blog Beppe Severgnini, il giornalista del Corriere della Sera che, da alcuni anni, si è preso il compito di (altro…)
Posts contrassegnato dai tag ‘corriere della sera’
Beppe Severgnini e le banalità sul cinema italiano
Pubblicato: 28 aprile 2012 in cinemaTag:beppe severgnini, carlo ver, cinema italiano, claudia pandolfi, corriere della sera, paolo boriani, riccardo tozzi
La democrazia e l’idea stessa del popolo sovrano sono state colpite a morte dal duro presidenzialismo di Napolitano. Lo dicono anche i suoi sostenitori.
Pubblicato: 15 dicembre 2011 in politicaTag:Beppe Grillo, corriere della sera, democrazia, governo, La Repubblica, mario monti, Paese, parlamento

Giorgio Napolitano negli anni Ottanta. Le sue decisioni hanno esautorato il Parlamento e hanno fatto scattare un campanello di allarme. “Ma, quando tutto questo sarà finito, che cosa sarà della politica e delle sue istituzioni?”, si domanda Gustavo Zagrebelsky su “La Repubblica”.
La democrazia e l’idea stessa del popolo sovrano sono state colpite a morte dal duro presidenzialismo di Napolitano. La nomina del governo Monti, adesso che la sua manovra arriva in Parlamento, comincia a suscitare più di una (altro…)
Il Signore? Non vi chiamerà mai al telefonino. Spegnetelo durante la Santa Messa. L’idea del parroco
Pubblicato: 21 agosto 2011 in culturaTag:corriere della sera, filettino, Paolo Conti, santa messa

Spegnete il telefonino durante la Santa Messa: il Signore non vi chiamerà così. L'idea del parroco di Filettino documentata da Paolo Conti del Corriere della Sera.
L’idea del parroco di Filettino – Don Alessandro De Sanctis ha 93 anni ed è parroco di Filettino dal 1949, quindi è il sacerdote che da più tempo in Italia mantiene il suo incarico pastorale. (altro…)