Freaks! Il nuovo cinema italiano su Youtube

Pubblicato: 24 giugno 2011 in cinema
Tag:, , , , , , , ,

 

Si chiamano Willwoosh, al secolo Guglielmo Scilla (piacione e amante di parrucche e travestimenti, è il divo dei divi: il suo canale Gu Tube sfiora i 10 milioni di visualizzazioni, e ha anche una rubrica su Radio Deejay). Matteo Bruno alias Cane Secco (poco meno di un milione e mezzo di contatti: occhio perché è un uomo orchestra). Ciccia San, ovvero Claudia Genolini (300.000 visualizzazioni). Claudio Di Biagio, titolare del canale di cineparodie e altro Nonapritequestotubo (irresistibili quelle di Twilight, più di 700.000 visualizzazioni totali), nonché co-autore con Cane Secco di foto, regia e montaggio di «Freaks!». “Di che morire d’invidia, o di crepacuore, pensando ai numeri infimi e alle medie schermo trasparenti di tanti film d’autore, anche ottimi, non solo italiani”, hanno scritto Fabio Ferzetti e Francesco Alò su Il Messaggero. “Probabilmente è il cinema, o un certo cinema, che domani potrebbe trasferirsi sul web, se il web offrirà adeguata attenzione anche a prodotti più rischiosi. Senza perdere il gusto della complicità che sorregge i lavori di maggior successo. In fondo la sfida è su due fronti. Non a caso fra i registi più attenti alla rete ci sono autori come Botrugno e Coluccini, registi del severo «Et in terra Pax», che stanno lavorando con Antonietta De Lillo a un progetto rivoluzionario di film collettivo. Il futuro passa dal web, insomma. Ma non facciamone un semplice trampolino. Come sintetizza Matteo Bruno/Cane Secco: «Se il cinema mi chiama per un film, ci posso pensare, ma se riesco voglio restare sul web il più possibile». La vera novità rischia di essere questa”. 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...