
Scomparso Vito Lo Russo. Uno dei più appassionati cartoonist italiani. Aveva collaborato con Spielberg per il sequel di Fievel.
Scomparso Vito Lo Russo, uno dei più appassionati cartoonist italiani. Aveva collaborato anche con Spielberg. Così lo ricordano i suoi amici.
Su afNews, Luca Raffaelli così lo ricorda: (…) è stato un protagonista nel mondo dell’animazione italiana. Aveva un sogno che trent’anni fa era ancora più difficile da realizzare di quanto non lo sia oggi: far vivere uno studio di animazione in Italia. Ci aveva provato con la VLR Graphic Cartoon, a Roma, sulla Giustiniana, divenuta poiFarmtoons, creata insieme alla sua carissima Letizia Curreli, con la quale ha condiviso davvero tutta la sua vita. Qualcuno potrà dire che ha preteso troppo, e un po’ di ragione ce l’avrebbe perché Vito pensava di poter fare tutto contando solo sul proprio talento e la propria passione”.
<…> Fra i lavori dei quali andava più fiero, Vito Lo Russo contava un lungometraggio animato alla corte di Steven Spielberg: An American Tail: Fievel Goes West (poster originale sopra), un lungometraggio del 1991 prodotto dalla Amblimation e distribuito dalla Universal Pictures. E’ il sequel di An American Tail (da noi Fievel sbarca in America), realizzato con un gruppo di animatori europei, fra i quali Vito, la già citata Silvia Pompei e il talentuoso Marco Cinello, reclutati dai due registi della pellicola, Phil Nibbelink eSimon Wells, che vennero a cercare “forze fresche” da noi, a Lucca (appunto) durante uno degli indimenticabili Saloni di allora <…>. (Luca Boschi, Cartoonist globale)